Casa Tori Come può l'acido urico nella saliva indicare la percentuale di grasso?

Come può l'acido urico nella saliva indicare la percentuale di grasso?

Anonim

Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori brasiliani mirava a identificare la relazione tra le concentrazioni di acido urico salivare e la percentuale di grasso negli adolescenti, che può essere utilizzata come biomarcatore dell'obesità, ad esempio. Questo studio è stato motivato dal fatto che l'obesità è un problema di salute pubblica e che il Brasile ha oltre il 50% della popolazione adulta in sovrappeso e che circa il 18, 9% dei brasiliani è obeso.

Pertanto, nel tentativo di ridurre questo indice, i ricercatori hanno studiato le concentrazioni di acido urico salivare e la sua relazione con la percentuale di grasso della persona, cioè hanno usato acido urico salivare come predittore dell'obesità.

Come è stato fatto lo studio

Lo studio è stato condotto con 248 adolescenti di età compresa tra 14 e 17 anni, nel periodo 2014-2015, e sia i ragazzi che le ragazze, le ragazze che avevano già avuto le loro prime mestruazioni e gli adolescenti che avevano già avuto una dentatura completa sono stati inclusi nello studio.

Sono stati inoltre definiti alcuni criteri di esclusione, come la presenza di carie, assenza di denti, malattie parodontali, malattie croniche, uso di medicinali per un lungo periodo, uso di sigarette, consumo di droghe illecite, uso di antibiotici e rifiuto di collaborare con attività proposto dai ricercatori. Pertanto, se l'adolescente aveva uno di questi criteri, non era incluso nello studio, poiché una qualsiasi di queste situazioni poteva interferire con la concentrazione di acido urico salivare.

Dopo che il gruppo di studio è stato istituito, i ricercatori hanno iniziato a raccogliere la saliva e i campioni raccolti sono stati inviati al laboratorio per valutare alcune caratteristiche come pH, concentrazione di fosforo, urea e calcio. Inoltre, è stata misurata la quantità di colesterolo, vitamine D2 e ​​D3 e acido urico, tuttavia per queste analisi è stato necessario ricorrere a una seconda raccolta, che è stata indicata per essere eseguita a casa, questa volta con l'adolescente in 12 ore di digiuno.

Oltre all'analisi della saliva, è stato eseguito anche un esame fisico, in cui sono stati controllati altezza, peso, percentuale di grasso, massa ossea e quantità di massa muscolare. Dai dati ottenuti, è stato calcolato l'indice di massa corporea (BMI) e gli adolescenti potrebbero essere classificati in tre gruppi in base al BMI: normale, sovrappeso e obeso.

I risultati ottenuti sono stati analizzati utilizzando uno strumento statistico al fine di verificare la relazione tra i parametri valutati.

Cosa è stato verificato

Dopo aver analizzato i risultati ottenuti, i ricercatori hanno scoperto che non vi era alcuna relazione tra le concentrazioni di fosforo, urea, calcio, colesterolo e vitamine D2 e ​​D3 e la percentuale di grasso. Tuttavia, hanno trovato una relazione tra la percentuale di grasso e la quantità di acido urico salivare, con una maggiore concentrazione nei ragazzi e in quegli adolescenti che avevano una percentuale più alta di grasso.

Pertanto, poiché i risultati ottenuti hanno confermato l'ipotesi dello studio, i ricercatori sono stati in grado di proporre un modello predittivo per la percentuale di grasso in base al sesso e la quantità di acido urico salivare.

Questo è stato il primo studio che ha trovato una relazione positiva tra acido urico salivare e la percentuale di grasso in un grande gruppo. Pertanto, sono necessari ulteriori studi per dimostrare questa correlazione e questi parametri possono essere utilizzati nella pratica clinica.

Perché saliva

La saliva può essere ottenuta in modo non invasivo e indolore e può contenere prodotti del metabolismo che possono essere indicativi di cambiamenti e, di conseguenza, predittori di malattia. Pertanto, la valutazione dell'acido urico potrebbe riflettere il metabolismo delle proteine, oltre ad essere anche correlata alla sindrome metabolica e all'aumento del rischio di malattie cardiovascolari.

La valutazione della concentrazione di acido urico nel salivare come predittore di una percentuale più alta di grasso e, di conseguenza, di sindrome metabolica è poco esplorata, con solo 2 studi pilota condotti con un piccolo gruppo campione che ha identificato questa correlazione. Pertanto, la saliva è un campione che deve essere studiato in modo che in futuro possa essere incorporato nella pratica clinica quotidiana.

Come può l'acido urico nella saliva indicare la percentuale di grasso?